lunedì 1 settembre 2008

Ora e sempre Resistenza!


Il fascismo è stato già sconfitto e dichiarato fuorilegge: chiediamo a gran voce giustizia!
I GC Sardi esprimono solidarietà al compagno barbaramente aggredito. Ci troviamo di fronte a un vero allarme sociale: la presenza nel governo di esponenti storici della destra fascista non fa che legittimare gli autori di questi attacchi!
Il clima di emergenza costruito ad arte dal Palazzo e dai media genera nei benpensanti il desiderio di ordine e disciplina, e arricchisce le fila del neo-squadrismo. La proiezione di Nazirock, la prima Festa Popolare Antifascista sono stati dei momenti di condanna di queste forme di violenza, premiati dalla partecipazione dei cittadini. Combattiamo! Per lo scioglimento di ogni organizzazione neo-fascista! Per fermare la violenza xenofoba e razzista!

L'Esecutivo Regionale

«Avevano coltelli e urlavano
zecche di merda vi uccidiamo»


Davide Varì
«Ma non ti rendi conto che cosa stai facendo?». Sono le ultime parole che F., 28 anni, ha rivolto al suo aggressore prima di crollare a terra ferito da una coltellata, uno squarcio di quindici centimetri alla gamba destra.
No, evidentemente l'aggressore non si rendeva conto di quel che faceva. O forse se ne rendeva conto fin troppo bene visto che prima di fuggire - inghiottito dalla notte e dal buio dal quale era spuntato d'improvviso - ha rifilato anche un calcione a F. che era lì a terra, ferito e inerme. Quando si dice il coraggio. E poi, prima di fuggire, gli insulti: «Zecche di merda vi accoltelliamo tutte».
Insomma, venerdì notte, a Roma, c'è stata l'ennesima aggressione fascista. Un'aggressione studiata, pianificata e organizzata fin nei minimi dettagli. A cominciare dal giorno scelto per eseguirla: il giorno dell'anniversario della morte di Renato Biagetti, il ragazzo ucciso il 27 agosto di due anni fa a Focene per mano di due giovani.
«Saranno state le tre di notte ed eravamo di ritorno da una festa a Pirateria, una festa per ricordare Renato Biagetti», racconta uno degli aggrediti. «Eravamo in quattro e camminavamo a coppie di due a qualche decina di metri di distanza l'una dall'altra. D'improvviso abbiamo sentito le urla. Ci siamo immediatamente resi conto che eravamo vittime di una aggressione. Non ci hanno dato il tempo di far nulla. Avevano catene e coltelli».
Nulla di casuale, nessuna "fatalità". Quella dell'altra notte è stata una aggressione fascista, un agguato a tutti gli effetti. «Erano lì che ci aspettavano chissà da quante ore - racconta ancora uno dei ragazzi aggrediti -. Hanno tirato fuori le "lame" e alcuni, i più giovani, erano meno esperti, ma altri le padroneggiavano perfettamente. Era gente addestrata». Già, gente abituata ad aggredire di nascosto in tipico stile fascista.
«Avevano le teste rasate, erano armati di coltelli e catene: si è trattato di un vero e proprio agguato premeditato», racconta un altro testimone di quanto accaduto ieri l'altro.
«Dopo il concerto, intorno all'una di notte - racconta - ci siamo spostati al centro sociale Pirateria che dista poche centinaia di metri dal parco dove si era svolto il concerto. Alle quattro abbiamo deciso di tornare a casa, la strada era deserta: dopo alcuni metri abbiamo sentito delle grida: dieci ragazzi vestiti con magliette nere e teste rasate hanno cominciato ad insultarci, quindi, si sono avvicinati e ci hanno aggredito»
«A uno di noi, F., sono state inferte almeno tre coltellate ed una lo ha ferito alla coscia e, una volta a terra, preso a calci in faccia. Anche io sono stato picchiato e scaraventato con violenza a terra».
L'aggressione è durata pochi attimi. «Dopo averci colpito - spiega ancora il ragazzo- sono fuggiti a piedi. E' stata una vera e propria provocazione di stampo neofascista in una serata in cui ricordavamo un nostro compagno ammazzato proprio da estremisti di destra».
E poi quel sinistro riferimento alla morte di Renato Biagetti. Un aggressione, dunque, che ha tutta l'aria di una rivendicazione di quanto accaduto la notte del 27 agosto di due anni fa.
Quel giorno Renato usciva da una dance hall reggae sulla spiaggia di Focene e fu aggredito da due giovani scesi dalla loro auto coltelli alla mano. Gli urlarono di tornare a casa, che quello non era il loro territorio. Colpirono Renato che, a 26 anni, morì poche ore dopo in ospedale.
Si parlò, e gran parte della stampa parla ancora, di rissa. Ecco, se qualcuno ha ancora qualche dubbio circa la matrice dell'aggressione che ha portato alla morte di Biagetti, quella dell'altra sera sembra fugare ogni dubbio. L'aggressione di ieri e quella di due anni fa è stata una tipica aggressione fascista. Stesse modalità e stesse dinamiche. Ma almeno, e solo per puro caso, stavolta il morto non c'è stato.
Questa volta neanche il sindaco Gianni Alemanno può nascondersi dietro al rissa tra ragazzi: «Esprimo ferma condanna per questo grave episodio di violenza che, secondo le testimonianze delle vittime, sembra essere di natura politica», ha dovuto ammettere il sindaco.
«Mi auguro - ha poi sottolineato Alemanno - che gli inquirenti siano in grado di assicurare subito alla giustizia i responsabili di questo gesto criminale, verificando con assoluta certezza se dietro di esso esista una forma organizzata di estremismo di destra».

Liberazione, 31/08/2008

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Il fascismo non esiste più, basta con questi slogan

Anonimo ha detto...

22 commenti per “www.rifondazioneperlasinistra.it”

1.
1

era ora, però, compagni, niente guerre civili-per favore: non so voi ma io ne ho abbastanza.
Ho sostenuto Nichi con convinzione perchè penso che così come siamo ora rischiamo di buttare il classico bambino con l’acqua sporca. Comunque il congresso è finito e la nostra società peggiora di giorno in giorno. Ora abbiamo pure gli assistenti sociali d catania che ci additano come brutti sporchi e cattivi ( il caso del sedicenne tolto alla mamma, per chi non ha seguito le cronache).
Il vero “nemico” in questo momento è lo scoramento e la disillusione del nostro popolo. Il senso comune più reazionario e volgare avanza incontrastato, fa presa pure tra di noi e non si vede una reazione minimamente paragonabile a quella che pervase la società italiana dopo l’alta vittoria di Berlusconi, quella del 2001.
Ben venga l’area programmatica, dunque, se serve a combattere la voglia di mollare e tornare a casa, ma non facciamone un fortino: per me il partito è ancora uno solo e conta molto, anche se da solo non può farcela.
Mettiamoci al lavoro e buona fortuna a tutte/i noi
tonino cafeo, alle 15:57 del 21 Agosto 2008.
2.
2

va benissimo
mariano strazzeri segr. Cagliari, alle 16:14 del 21 Agosto 2008.

Anonimo ha detto...

ma non si può far sparire la striscia con la pubblicità sopra?

Anonimo ha detto...

Ma chi è l'esecutivo regionale? Chi ne fa parte?

GossowA ha detto...

Una cosa vergognosa che si arrivi a tanto...

Anonimo ha detto...

la foto è di cattivo gusto, la sconfitta del Fascismo non è legata ad un singolo episodio, ma ad una volontà comune ed ad una lotta continua, che non dobbiamo abbandonare.
Togliete la foto, esistono immagini altrettanto efficaci e meno crude,abbiamo sete di giustizia, non di vendetta

Dottor X ha detto...

La tolleranza nei confronti delle provocazioni tramite commenti è quasi al termine, evitate post inutili e idioti, grazie.